ripartizione

ripartizione
ri·par·ti·zió·ne
s.f. CO
1a. il ripartire, il ripartirsi e il loro risultato; suddivisione, distribuzione: effettuare, fare una ripartizione, ripartizione dei compiti; ripartizione degli oneri fiscali, ripartizione degli utili; ripartizione del carico, del peso: distribuzione uniforme su strutture portanti, fondamenta, veicoli
Sinonimi: distribuzione, divisione, spartizione.
1b. ciascuna delle parti in cui si ripartisce qcs.: controllare ognuna delle ripartizioni della quota
2. TS ammin. nell'amministrazione pubblica, ciascuno dei settori di attività con competenza specifica in cui viene suddivisa un'amministrazione
3. TS mat. in matematica elementare, divisione di una grandezza in un numero di parti in base a una determinata legge; ripartizione proporzionale: divisione in base a una determinata proporzione
4. TS telecom. nella comunicazione automatica, complesso dei collegamenti delle linee o degli organi sulle uscite dei gruppi di selezione | la disposizione delle linee o degli organi che ne consegue
5. TS ling. in statistica linguistica, distribuzione in ciascun testo di una determinata parola presente con una certa frequenza in una serie di testi che costituiscono l'insieme analizzato; uniformità massima della ripartizione: quando la parola compare in ciascuno dei testi; uniformità minima di ripartizione: quando la parola appare in un solo testo
6. TS arald. divisione dello scudo in tre o più campi mediante due o più linee | ciascuno dei campi così suddivisi
\
DATA: 1635.
POLIREMATICHE:
ripartizione dei rischi: loc.s.f. TS econ.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • ripartizione — /riparti tsjone/ s.f. [der. di ripartire ]. 1. [il ripartire o l essere ripartito: r. di una somma ; r. dei tributi, del carico fiscale ] ▶◀ compartizione, distribuzione, riparto, (non com.) scompartimento, suddivisione. ‖ spartizione. 2. (estens …   Enciclopedia Italiana

  • ripartizione —   Termine che indica il pagamento del dividendo di azioni o buoni di partecipazione, vale a dire il reddito annuale prodotto delle parti di un fondo di investimento. La ripartizione ha cadenza periodica …   Glossario di economia e finanza

  • ripartizione — {{hw}}{{ripartizione}}{{/hw}}s. f. 1 Suddivisione | Ogni parte di qlco. che è stata ripartita. 2 Distribuzione secondo un criterio prestabilito. 3 Reparto di un amministrazione …   Enciclopedia di italiano

  • ripartizione — pl.f. ripartizioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • ripartizione — s. f. 1. spartizione, divisione, suddivisione, partizione, frazionamento, compartizione, comparto, smistamento, scaglionamento □ distinzione, classificazione CONTR. unificazione, riunificazione, accorpamento 2. divisione, assegnazione,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • divisione — /divi zjone/ s.f. [dal lat. divisio onis, der. di dividĕre dividere ]. 1. a. [il fare più parti di un tutto o l essere scomposto in più parti, anche con la prep. in : d. del metro in decimetri, di una regione in province ] ▶◀ frazionamento,… …   Enciclopedia Italiana

  • 2008 Italian Senate election, North and Central American division — The 2008 Italian general election was the second in which Italian and dual citizens living outside the country could vote by postal ballot in international electoral districts. Twelve members of the Italian Chamber of Deputies and six members of… …   Wikipedia

  • ammortamento —   Eng. amortization   Ripartizione del costo di un investimento pluriennale lungo tutto il periodo di utilizzo. Con la definizione di ammortamento si definisce anche il rimborso di un prestito obbligazionario da parte dell emittente, nel rispetto …   Glossario di economia e finanza

  • allocazione — 1al·lo·ca·zió·ne s.f. 1. TS econ. modificazione del bilancio di un ente pubblico locale da parte dell autorità tutoria 2. TS sport stanziamento di una somma come premio per i vincitori di gare ippiche {{line}} {{/line}} DATA: 1968. ETIMO: dal fr …   Dizionario italiano

  • classificazione — clas·si·fi·ca·zió·ne s.f. CO 1. il classificare e il suo risultato, spec. con riferimento alla sistemazione tassonomica delle specie animali e vegetali Sinonimi: catalogazione, ordinamento, raggruppamento, ripartizione, suddivisione. 2.… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”